Visualizzazione post con etichetta Secondi piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Secondi piatti. Mostra tutti i post

venerdì 13 marzo 2015

Spigola con limone e cipollotto al cartoccio

(clicca sull'imagine per ingrandirla)

Ingredienti per 2 persone: 2 spigole da 400 gr. l'una, 10 fette di limone, 2 cipollotti, 2 spicchi di aglio, olio evo q.b., sale q.b., 70 ml di vernaccia;

Squamate, eviscerate, togliete le branchie e lavate il pesce. Per i cartocci preparate due pezzi di carta forno; tagliate i cipollotti lasciando intera la parte verde e metteteli sul fondo. Salate le spigole da entrambi i lati, inserite in pancia l'aglio e adagiatele ognuna sopra la carta forno.  Affettate i limoni e disponeteli sopra il pesce, versate un goccio di olio e la vernaccia. Chiudete molto bene a pacchetto i cartocci per evitare la fuoriuscita di vapore.  Infornate a 200° a forno già caldo per 20 minuti circa. Servite il cartoccio ancora chiuso per preservare tutti i profumi.
Buon appetito!


venerdì 6 marzo 2015

Fusi di pollo marinati agli agrumi

(clicca sulla foto per ingrandire)

Ingredienti per 2 persone: 4 fusi di pollo (i miei pesavano 780 gr.), scorza di arancio e limone non trattato per guarnire; 
per la marinata: 2 cucchiai di olio, il succo di un limone spremuto, il succo di un arancio spremuto, sale q.b.;
per la panatura: 8 cucchiai di pane grattugiato, mezzo spicchio di aglio, prezzemolo q.b., 2 cucchiai di olio, 2 cucchiai di limone spremuto, 2 cucchiai di arancio spremuto, sale q.b.;

Preparate la marinatura versando l'olio, il succo di limone, il succo di arancio e un pizzico di sale in una ciotola; emulsionate prima di utilizzarla.
Pulite i fusi da eventuali penne residue, privateli della pelle, lavateli e metteteli nella marinata, date una mescolata e metteteli in frigo per almeno un'ora.
Ricordate di continuare a rigirare la carne ogni mezz'ora.
Versate il pane grattugiato insieme all'aglio e al prezzemolo (precedentemente lavati), all'olio, ai due cucchiai di succo di limone e ai due di arancio e al pizzico di sale in un tritatutto, tritate ed otterrete una panatura omogenea.
Dopo un'ora scolate i fusi dalla marinata, passateli nella panatura facendola aderire in ogni parte e adagiateli in una teglia ricoperta di carta forno.
Infornate a 200° a forno caldo per un'ora (i miei fusi erano grossi), avendo cura di coprirli con carta di alluminio se dovessero colorire troppo in superficie.
Impiattate i fusi con una julienne di scorza di limone e arancio.
Buon appetito!


giovedì 5 marzo 2015

Filetti di merluzzi con sedano e limone


Ingredienti per 2 persone: 500 gr. di merluzzi (4 merluzzetti), 2 cucchiai di succo di limone, due fette di limone, 2 cipollotti, 2 coste di sedano, 2 cucchiai di pomodori a pezzi, 14 olive taggiasche, 3 cucchiai di olio evo, sale q.b., i fegatini del pesce tritati;

Pulite i merluzzi, lavateli e sfilettateli come descritto qui
Dopo aver rosolato i cipollotti tritati in una padella con l'olio, mettete il sedano, il pomodoro, le olive e le fette di limone, salate e cuocete per circa 15 minuti a fiamma bassa, se occorre aggiungete un goccio di acqua. Quando il sughetto è quasi cotto unite i filetti, salateli e appena riprendono il bollore mettete il succo di limone. Cuoceteli per 5 minuti coperti con un coperchio e 3 minuti prima di spegnere aggiungete i fegatini tritati.
Buon appetito!


sabato 28 febbraio 2015

Pollo al sugo (ghisau)



Ingredienti per 3 persone: 1 pollo (circa 1,2 kg), 200 gr. di pomodori pelati, 230 gr. di pomodori pelati schiacciati, un cucchiaino di concentrato di pomodoro, 80 ml di vernaccia, mezza cipolla, un cipollotto, uno spicchio di aglio, prezzemolo q.b.,una foglia di alloro, 2 cucchiai di olio evo (oppure strutto), sale q.b.;

Lavate il pollo e sezionatelo. Fate scaldare l'olio in un tegame largo, aggiungete la carne e rosolatela per una decina di minuti (anche di piu' se volete rispettare la tradizione). Tirate su dal tegame il pollo e aggiungete la cipolla, il cipollotto e l'aglio tritato, feteli rosolare e appena imbiondiscono rimettete la carne e sfumate con la vernaccia. Unite al pollo la passata, i pomodori schiacciati, il concentrato, l'alloro, il prezzemolo e il sale. Coprite il tegame e cuocete a fiamma bassa per altri 50 minuti.
Buon appetito!


venerdì 27 febbraio 2015

Ombrina al forno con finocchi e patate


Ingredienti per 2 persone: 1 ombrina da 500 gr., mezzo finocchio, 150 gr. di patate, 1 spicchio di aglio, prezzemolo tritato q.b., olio evo q.b., sale q.b., pepe q.b.;

Squamate ed eviscerate l'ombrina. Lavate i finocchi e le patate, tagliateli molto sottili e conditeli con olio, sale, prezzemolo e aglio tritato. 
Dopo averli preparati li mettete in una teglia ricoperta di carta forno a formare un letto e sopra  ci adagiate l'ombrina gia' salata e pepata da ogni lato. Versate sopra il pesce un goccio di olio evo, spolverate con altro prezzemolo e aggiungete qualche falda di aglio. Infornate a 200° per circa 20/22 minuti a forno già caldo.
Buon appetito!


mercoledì 25 febbraio 2015

Guazzetto di calamari


Ingredienti per 4 persone: 1,4 kg. di calamari grandi e freschi, 5 cucchiai di olio evo, 2 spicchi di aglio, 480 gr. di pomodori pelati schiacciati (nel periodo utilizzate pomodori freschi), 2 foglie di alloro, 3/4 foglie di basilico, prezzemolo q.b., peperoncino q.b., 100 ml di vernaccia, sale q. b.; 

Per pulire il calamaro staccate la testa dal resto del corpo, togliete la cartilagine centrale tirandola via delicatamente, eliminate dalla testa le interiore, gli occhi, la bocca e una piccola cartilagine centrale, lavate bene e tagliate a rondelle il corpo lasciando intera la testa.
Fate rosolare l'olio in una casseruola insieme all'aglio tritato e al peperoncino. Aggiungete i calamari e fateli sfrigolare per un minuto con l'intingolo, versate la vernaccia e fate evaporare; inserite poi i pomodori schiacciati, l'alloro, il basilico e il prezzemolo, coprite con un coperchio e cuocete a fiamma bassa per circa 45 minuti. Se dovesse asciugarsi mettete un po' d'acqua. 
Salate solo alla fine prima di spegnere. Portate in tavola i calamari con pane abbrustolito.
Buon appetito!


venerdì 20 febbraio 2015

Spigola con salsa agli agrumi

Clicca sulla foto per ingrandire

Ingredienti per 2 persone:
per la spigola: 2 spigole da 350 gr. ciascuna, 3 foglie di alloro essicate, sale grosso q.b., uno spicchio di aglio, olio evo q.b.;
per la salsa agli agrumi:110 ml di panna da cucina vegetale, 4 falde di buccia di limone e 4 di arancia non trattate, il succo di un piccolo limone, sale fino q.b.;

Squamate, eviscerate e lavate le spigole, poi su ciascuna fate tre tagli orizzontali e inserite mezza foglia di alloro essiccato. 
Preparate una teglia con della carta forno e spolveratela con del sale grosso. Adagiatevi le spigole, conditele con l'olio e il sale grosso, poi inserite nella pancia uno spicchio d'aglio.
Infornate a 200° a forno preriscaldato per 20 minuti.
Lavate il limone e l'arancio, ricavatene quattro falde dalla scorza di entrambi, e tagliatele a listarelle sottili.
Versate la panna vegetale in un padellino, aggiungete il limone spremuto, la scorza degli agrumi e il sale. Fate cuocere per circa mezzo minuto.
Appena cotte impiattate le spigole con accanto la salsa calda.
Buon appetito!



lunedì 16 febbraio 2015

Fettine di vitello alla pizzaiola


Ingredienti per 2 persone: 4 fettine di vitello, un cucchiaio di capperi, prezzemolo q.b., sale q.b., un piccolo spicchio d'aglio tritato, origano q.b., un cucchiaio di olio evo, 250 gr di polpa di pomodori;

Versate l'olio e l'aglio tritato in una padella, fateli rosolare qualche secondo e  aggiungete la polpa di pomodoro, i capperi, l'origano, il prezzemolo e il sale, cuocete il sughetto per 5 minuti a fiamma molto bassa. Aggiungete poi le fettine (battetele con il batticarne se sono spesse) e fatele cuocere per altri 7 minuti, ricordando di mettere un altro po' di sale prima di spegnere. Se il sugo si dovesse addensare allungate con un goccino di acqua.
Buon appetito!



martedì 10 febbraio 2015

Latterini fritti (oixi frittu)





Ingredienti per 4 persone: 700 gr di latterini, farina 00 q.b., sale q.b., olio per friggere;

Lavate e mettete in un colapasta i latterini. Fate scaldare l'olio, appena è pronto passate i pesciolini nella farina e friggeteli. 
Una spolverata di sale dopo che hanno perso tutto l'unto sulla carta assorbente e poi subito in tavola.
Buon appetito!


lunedì 9 febbraio 2015

Salmone gratinato


Ingredienti: un filetto di salmone fresco di 250 gr, olio evo q.b., sale q.b., 2 cucchiai di pane raffermo grattugiato (o pane grattugiato);

Con un coltello togliete la pelle al filetto. Grattugiate del pane raffermo e utilizzatelo per impanare il salmone. Mettetelo in teglia sopra della carta forno e conditelo con l'olio e il sale.
Preriscaldate  il forno a 200° e infornate per circa 15 minuti.
Buon appetito!








domenica 8 febbraio 2015

Polpette di gamberetti e tonno


Ingredienti per 36 polpette: 3 scatole di tonno sott'olio da 80 gr, 210 gr di code di gamberetti, 60 gr di ricotta vaccina, 150 gr di patate, sale q.b., prezzemolo q.b., un pochino di aglio tritato, semola rimacinata q.b., olio evo q.b. per friggere;

Lessate le patate e schiacciatele con una forchetta.
Aprite le scatolette e sgocciolate il tonno, mettetelo nel tritatutto assieme alle code dei gamberetti, e tritate ma senza ridurre  in crema. Trasferite le patate, la ricotta, l'aglio, il prezzemolo e il pesce in una ciotola,  aggiungete un pizzico di sale e girate per amalgamare tutti gli ingredienti.
Formate le polpette aiutandovi con le mani umide e impanatele rigirandole  nella semola rimacinata. Scaldate l'olio in un tegame, friggetele e portatele in tavola ancora fumanti con un'insalatina.
Buon appetito!


sabato 7 febbraio 2015

Orata con pomodori cipolla e olive


Ingredienti: un'orata allevata da 400 gr, 2 cucchiai di olio evo, 190 gr di pomodori pelati (d'estate pomodori freschi), prezzemolo q.b., mezza cipolla, uno spicchio di aglio, 60 ml di vernaccia, 12 olive denocciolate, un cucchiaio di capperi, un goccio di acqua;

Squamate ed eviscerate l'orata.
Per questa ricetta la cipolla deve essere tagliata sottile per il lungo, l'aglio e il prezzemolo invece tritati. 
In un tegame antiaderente mettete l'olio, l'orata, la cipolla e l'aglio fate rosolare a fuoco basso girando il pesce da entrambi i lati, sfumate con la vernaccia e unite il sale, i pelati schiacciati, le olive e i capperi. Questa precottura non deve durare piu' di 5 minuti. Trascorso questo tempo versate l'orata, il sughetto e un goccio di acqua in una teglia ricoperta di carta da forno, spolverate con il prezzemolo e infornate a 180° a forno già caldo per circa 35 minuti.
Buon appetito!


domenica 1 febbraio 2015

Polpette di seitan al forno


Ingredienti per 30 polpette: 240 gr di seitan, 200 gr di patate (una patata grande), un quarto di cipolla piccola, uno spicchio di aglio, prezzemolo q.b., sale q.b., circa 3 cucchiai di pane grattugiato;
per impanare: pane grattugiato q.b., semi di sesamo q.b., olio evo q.b.;

Lessate le patate con un pizzico di sale, ancora calde pelatele e schiacciatele con una forchetta. Lavate e tritate a mano la cipolla, il prezzemolo, e il seitan, per ottenere un taglio ancora più fine versate gli ingredienti nel tritatutto.
Ora trasferite il composto in una ciotola insieme alle patate e al pane grattugiato, aggiustate di sale e amalgamate. 
Mettete del pane grattugiato e i semi di sesamo in un piatto, inumiditevi le mani e formate le polpette, rigiratele nella panatura e adagiatele in una teglia ricoperta da carta da forno. Versate sopra le polpette un goccio di olio e infornate a 200° per circa 12/13 minuti a forno già caldo.
Le ho accompagnate con un'insalatina di carciofi e bottarga.
Buon appetito!


martedì 27 gennaio 2015

Bocconcini di muggine ai semi di sesamo


Ingredienti per 2 persone: 300 gr di filetti di muggine ( ottenuti da 2 pesci del peso di circa 300 gr l'uno), sale q.b., insalata mista q.b. (radicchio, songino, rucola), olio evo q.b., limone spremuto;
per la marinata: uno spicchio di aglio, un cucchiaio e mezzo di olio evo, un cucchiaio e mezzo di vernaccia, due cucchiai di limone spremuto;
per l'impanatura: due  cucchiai e mezzo di pane grattugiato, semi di sesamo q.b.; 

Sfilettate i muggini. Fate una piccola incisione tra il filetto e la pelle, inserite il coltello, tenendo la pelle con una mano e con l'altra fate scorrere il coltello sotto il filetto. Preparate l'emulsione unendo in una ciotola l'olio, il limone, la vernaccia, e l'aglio a fettine. 
Tagliate il muggine a bocconcini, versateli nella ciotola con la marinatura e metteteli in frigo per almeno un'ora.
Miscelate in un piatto il pane grattugiato e i semi di sesamo per l'impanatura. 
Rivestite una teglia di carta forno.
Dopo un'ora togliete dal frigo i bocconcini, passateli nell'impanatura e adagiateli in teglia, conditeli con sale e un goccio di olio. Infornate a 180° a forno già caldo per circa 16 minuti. Nel frattempo condite l'insalata con olio sale e limone, mettetela sul piatto e appena pronti aggiungete sopra i bocconcini.
Buon appetito! 

                       

giovedì 22 gennaio 2015

Tortini di patate mozzarella e porchetta


Ingredienti per 6 tortini: 360 gr di patate, 120 gr di porchetta, sale q.b., olio evo q.b., 130 gr di mozzarella, grana grattugiato q.b.;

Lavate le patate, pelatele e tagliatele a fettine sottili, conditele con olio e sale. 
Tagliate la mozzarella a fette. 
Oleate i pirottini in alluminio e rivestiteli con la porchetta; iniziate a riempirli mettendo uno strato di patate, uno di mozzarella, poi un altro di patate e sopra una fetta di porchetta; chiudete con uno strato di patate, uno di mozzarella e un altro di patate, versate un goccio di olio su ognuno e spolverate la superficie con grana grattugiato. I
Infornate a 180° a forno già caldo per 25 minuti circa.
Buon appetito!




domenica 18 gennaio 2015

Fettine di pollo light al forno


Ingredienti per 2 persone: 4 fettine di pollo, pangrattato q.b., olio evo q.b., rosmarino, qualche fettina di limone, sale q.b.;

Una ricetta molto semplice, light. Preparate in un piatto il pangrattato e il rosmarino tritato, impanateci le fettine di pollo.
Rivestite una teglia di carta da forno adagiatevi le fettine, versateci sopra un filo di olio e il sale. 
Infornate le fettine a 180° per circa 5/10 minuti a forno già caldo. Servitele con delle fettine di limone da spremere sopra. 
All'impanatura si possono aggiungere tutte le erbe che volete, prezzemolo, aglio, salvia ecc.
Buon appetito!




giovedì 15 gennaio 2015

Petto di pollo con arancio e finocchio


Ingredienti per 2 persone: 4 fettine di pollo, 8 olive, il succo di un'arancia, un ciuffetto di barba di finocchio, un quarto di cipolla piccola, 2 cucchiai di vernaccia vecchia, sale q.b., 2 cucchiai di olio evo;


Lavate e tagliate la cipolla, mettetela con l'olio in una padella antiaderente e fatela rosolare per un minuto. Aggiungete le fettine facendole leggermente rosolare da entrambi i lati e sfumate con la vernaccia.
Ora potete unire alle fettine il succo di arancia, il ciuffetto di barba di finocchio, le olive continuando la cottura per altri 12 minuti circa. Prima di spegnere salate.
Buon appetito!





mercoledì 7 gennaio 2015

Filetto di orata pomodorini e zeste di limone


Ingredienti per 2 persone: un'orata da 450 gr circa, 8 pomodori pachino, uno spicchio di aglio, prezzemolo q.b., sale q.b, 2 cucchiai di vernaccia, poco più di un cucchiaio di olio evo, tre o quattro zeste di limone;

Squamate e pulite  una orata da 450 gr circa, lavatela e ricavatene due filetti * (la carcassa potrete eventualmente utilizzarla per ottenere  un ottimo fumetto)
Tritate il prezzemolo e l'aglio; dalla buccia del limone fate alcune zeste; tagliate a metà i pomodori pachino. 
Per la cottura dei filetti bastano 5 minuti: versate l'olio in una padella antiaderente insieme all'aglio, fate insaporire pochi secondi, aggiungete il pesce e le zeste di limone; rosolate leggermente, sfumate con la vernaccia, salate, unite  i pomodorini tagliati e il prezzemolo. 
Buon appetito!

* Per sfilettare l'orata dovete fare un incisione sotto la testa, poi tagliate dal dorso sino alla coda, incidete ora dalla coda sino alla pancia del pesce. Ripartite dal dorso verso la pancia e staccate il filetto dalla lisca, lasciando meno polpa possibile attaccata. Se rimane qualche lisca sul filetto eliminatela.



lunedì 5 gennaio 2015

Involtini di pollo


Ingredienti per 4 persone: 12 fettine di pollo, 9 pomodori pelati schiacciati, 3 cucchiai di olio evo, 1/2 cipolla media, 2 coste di sedano, due spicchi aglio, 120 ml di vernaccia, 140 gr di formaggio dolce, 5 fettine di prosciutto crudo, sale q.b., 400 gr di spinaci freschi o 600 gr di quelli congelati, stecchini;

Versate pochissimo  olio in una padella, mettete gli spinaci, salate e fateli cuocere per qualche minuto.
Le fettine di pollo se sono troppo spesse  le battete leggermente con il batticarne dentro un foglio di carta da forno. Preparate sul tavolo tutti gli ingredienti che vi servono. Prendete la fettina di pollo, sistemate sopra un pezzo di prosciutto, poi gli spinaci e per ultimo il formaggio. Piegate leggermente verso l'interno i bordi più lunghi (per evitare la fuoriuscita del formaggio in cottura) arrotolate e fermate l'involtino con uno stecchino. Continuate così per tutta la carne.
Lavate e tritate in modo sottile la cipolla, l'aglio e il sedano, metteteli in padella insieme all'olio e agli involtini, fate rosolare, sfumate poi con la vernaccia e per ultimo unite il pomodoro. 
Cuocete per 15 minuti circa, al bisogno aggiungete un pò di acqua. Pochi minuti prima di spegnere salate.
Buon appetito!



lunedì 22 dicembre 2014

Tagliata di vitellone


Ingredienti per 2 persone: 400 gr di carne per tagliata, scaglie di parmigiano, insalata mista, sale q.b., pepe q.b., 2 cucchiai di olio evo;

Mettete in un piatto la carne a marinare con l'olio e il pepe, per almeno un'ora. 
Preparate sul piatto un'insalata mista con sopra delle scaglie di parmigiano.
Scaldate molto bene una padella antiaderente e poggiateci la carne che deve cuocere 2 minuti per lato (non essendo molto alta). Quando è pronta la salate, la affettate e la sistemate sopra l'insalata. Terminate con filo di olio a crudo.
Buon appetito!