sabato 20 dicembre 2014

Penne al sugo di granchi



Ingredienti per 4 persone:
per la pasta: 400 gr di penne;
per il sugo: 700 gr. di granchi, 550 gr di passata di pomodoro, 4 cucchiai di olio evo, 2 spicchi di aglio, prezzemolo q.b., 2 foglie di basilico, una foglia di alloro, 130 ml di vernaccia, peperoncino q.b.,sale q.b.;

Mettete nel congelatore i granchi appena acquistati, dopo due ore circa li tirate fuori, li lavate, togliete le zampette e li aprite a metà.
In una padella fate soffriggere l’aglio e il peperoncino nell'olio, aggiungete i granchi e fate rosolare il tutto a fuoco medio; trascorso un paio di minuti versate la vernaccia. Una volta evaporato l’alcool mettete la passata di pomodoro, il sale, il prezzemolo, il basilico e la foglia di alloro.
Fate cuocere ancora per 15 minuti.
Cuocete la pasta, appena cotta mettetela dentro una ciotola, condite con il sugo e subito in tavola.
Buon appetito!




venerdì 19 dicembre 2014

Polenta ai funghi



Ingredienti per 3 persone;
Per la polenta:150 gr di farina di granoturco precotto, un cucchiaio di olio, un cucchiaio di grana grattugiato, sale grosso q.b.;.
Per il sugo: 300 gr di funghi pleurotus, 380 gr di pomodori pelati, prezzemolo q.b., uno spicchio di aglio, un cucchiaio; 2 cucchiai di olio evo, sale q.b.;
Formaggio; 15 gr di grana grattugiato, 90 gr di mozzarella, dolce sardo o altro;


Lavate e affettate i funghi, versateli in una pentola assieme all'olio, all'aglio e fate rosolare per qualche minuto, aggiungete poi i pelati schiacciati, il prezzemolo e il sale; cuocete per 10 minuti circa.
Preparate due fogli di carta forno, spennellate con pochissimo olio un lato di entrambi i fogli.
Per preparare la polenta seguite le indicazioni scritte sulla confezione per le dosi e i tempi di cottura. Un'accortezza per evitare grumi è quello di versare la farina nell'acqua poco prima che arrivi a bollore, in quel momento salate e versate a pioggia, girate con un mestolo in legno e portate a cottura.
Sistemate un foglio della carta da forno sul tavolo, appena pronta versateci la polenta, mettete sopra l'altro foglio e con l'aiuto del mattarello stendete; una volta raggiunta l'altezza desiderata (mezzo centimetro) togliete la carta superiore e con un coltello ritagliate dei quadri che farete raffreddare.
Ora su una teglia rivestita con la carta usata sopra, versate un pò di sugo nel fondo, ricoprite con uno strato di polenta e ancora il sugo, una manciata di parmigiano e il formaggio dolce. Continuate cosi per tutti gli strati, finite col sugo e il formaggio.
Infornate a 180° a forno già caldo per una trentina di minuti.
Buon appetito!




mercoledì 17 dicembre 2014

Frittata con ricotta


Ingredienti per 2 persone: 4 uova, 4 cucchiai di acqua, 80 gr di ricotta di pecora, 3 cucchiai  di olio evo, sale q.b.;

Questa è una frittata molto semplice ma allo stesso tempo gustosa. 
Mettete in una ciotola gli 80 gr di ricotta, schiacciatela ma non troppo. Rompete le uova in una altro contenitore, sbattetele per pochi secondi, aggiungete la ricotta, l'acqua e mescolate ancora per amalgamare tutti gli ingredienti.
Mettete l'olio in una padella antiaderente e fate scaldare, versate il composto e cuocete. Date una mescolata veloce al centro appena inizia a rapprendersi la parte sotto. Aspettate un attimo e con  un mestolo spostate un pò di composto verso l'esterno (è un'operazione delicata, perchè la frittata è morbidissima), poi coprite con un coperchio per qualche secondo. Spegnete, appoggiate il piatto rovesciato sulla padella  poi capovolgete il tutto velocemente. Ora salate e portate in tavola.
Buon appetito!




martedì 16 dicembre 2014

Filetto di maiale al vino rosso


Ingredienti per 4 persone: 800 gr di filetto di maiale, 25 bacche di mirto, una cipolla grande, un grosso spicchio di aglio, 160 ml di vino rosso, 160 ml di brodo vegetale, 3 cucchiai di olio evo, sale q.b., pepe q.b.;

Versate l'olio in una casseruola e fate scaldare, quindi aggiungete il filetto e rosolatelo da tutti i lati. Unite la cipolla, l'aglio tritato e cuocete per qualche minuto. Sfumate con il vino rosso e fate evaporare l'alcool, poi unite le bacche di mirto. 
Fate cuocere per circa un'ora e mezza a fiamma bassa; a metà cottura aggiungete il brodo vegetale. Salate e pepate quasi alla fine (la carne rimarrà più umida).
A cottura ultimata, spegnete e fate intiepidire leggermente, poi affettate il filetto e avvolgetelo nella carta di alluminio. Mettete da parte le bacche e frullate il fondo di cottura, se risultasse troppo liquido fatte ridurre. Disponete la carne su un piatto, versateci sopra la salsa (riscaldata se è necessario) e le bacche di mirto.
Buon appetito!




lunedì 15 dicembre 2014

Zuppa di lenticchie


Ingredienti: per 4 persone: 250 gr di lenticchie, 2 carote, 2 coste di sedano, 1 cipolla, 2 foglie di alloro, 3 cucchiai di olio evo, sale q.b., 4 pomodori pelati;

Lavate e tagliate le verdure. Ripulite le lenticchie da eventuali impurità, lavatele e mettetele all'interno di una pentola insieme alle verdure, versate l'acqua fredda fin sopra almeno tre dita dalle lenticchie e accendete il fuoco. Quando iniziano a bollire mettete il pomodoro schiacciato, l'alloro e l'olio e fate cuocere per circa una cinquantina di minuti, prima di spegnere salate.

Buon appetito!



domenica 14 dicembre 2014

Orata al forno con patate e funghi



Ingredienti: un' orata da 600 gr circa, 100 gr di funghi pleurotus, prezzemolo q.b., sale q.b., un grosso spicchio di aglio, qualche pomodorino pachino, 300 gr di patate, pane raffermo, olio evo q.b., pane grattugiato;

Pulite e lavate le orate. Pelate le patate e riducetele a fette sottili (perchè abbiano lo stesso tempo di cottura del pesce).
Anche i funghi devono essere tagliati a strisce sottili per lo stesso motivo. Preparate una piccola quantità di farcia, tritando un paio di funghi, del pane raffermo (ammollato con acqua), un goccio di olio, prezzemolo, aglio, sale.
Su una teglia rivestita con carta da forno disponete le patate sul fondo dopo averle condite con olio, sale, prezzemolo e aglio; salate l'orata da entrambi i lati e riempite la pancia con la farcia. 
Mettete il pesce nella teglia sopra le patate, aggiungete i funghi e i pomodorini  e condite allo stesso modo delle patate.
Prima di cuocere spolverate il tutto con pochissimo pane grattugiato.
Infornate a 200° a forno già caldo per circa 25 minuti.
Buon appetito!





sabato 13 dicembre 2014

Bocconcini di pollo con verdure



Ingredienti per 2 persone: 6 cosce di pollo, 3 zucchine, 3 carote, 2 coste di sedano, una cipolla, uno spicchio di aglio, 6 pomodori pelati schiacciati, 2 foglie di alloro, rosmarino, 70 ml di vernaccia, sale q.b., 2 cucchiai di olio evo;

Dopo aver lavato e tolto la pelle dalle cosce, le dovete spolpare tagliando la carne a bocconcini, e mettendo da parte gli ossi. Anche le zucchine, le carote, il sedano, la cipolla lavatele e fatele a dadini. In una padella già calda versate l'olio, la carne, gli ossi (serviranno per dare ulteriore sapore) e fate rosolare, poi aggiungete la vernaccia. Fate evaporare l'alcool e unite le verdure, l'aglio tritato, il pomodoro schiacciato, l'alloro, il rosmarino, il sale. Cuocete per circa mezz'ora, se occorre durante la cottura aggiungete un pochino di acqua calda. Quando la carne è cotta, togliette gli ossi dalla padella e servite.  
Buon appetito!